EN
BRESCIACAR srl
viale del lavoro 2/c
25045 Castegnato (BS)
ITALY
Tel. 030 214 09 10 bresciacar@gmail.com

la nostra storia


1986 - 1999
La nostra è una storia di passione.
Amici prima che soci, Giuliano ed io abbiamo dato inizio a questa avventura nell`ormai lontano inverno del 1987.

Era una piccola showroom, per la verità un po` vecchia e trasandata..
Ma l`entusiasmo era tantissimo.

E i primi dodici anni volarono via. Il main business erano le auto nuove, in quegli anni impazzavano le Golf, le Mercedes 190 E e le 200. Poi vennero i primi SUV, le Jeep Cherokee eccetera.

Ma in un angolino della Bresciacar aumentavano sempre di più le classiche, la mia vera passione. E le persone entravano in salone, le vedevano in fondo, andavano a guardarle e chiedevano di acquistarle..
1999 - 2013
Nel `99 si trattava di rinnovare il contratto d`affitto ed impegnarsi in un restauro importante dei locali, non nostri.
Quindi in sostanza un investimento a fondo perduto.
Così si fece il passo più importante. Costruire qualcosa di nostro, che fosse per sempre.

Alla fine degli anni novanta ormai stavo piano piano abbandonando le vetture nuove per concentrarmi sempre maggiormente sul classico. Le auto d`epoca sono sempre state la mia passione fin da ragazzo.

Forse sono nato vecchio, ma mentre a diciottanni i miei amici impazzivano per le neonate Golf della Volkswagen, io correvo dietro alle vecchie Triumph Spitfire..
2013 ..
Nel 2008, complice la crisi nel settore dell`auto nuova, si decise di abbandonare questa branca della nostra attività.
Io non avevo più voglia di trattare auto nuove, listino, accessori, sconto... Più sconto. Ancora più sconto.
Quindi, addio.

Ogni auto d`epoca è una storia a sé. Non ne esistono due uguali anche se marca e modello sono le stesse.
Affascinante studiarne la storia, seguire il restauro, ricostruire i passaggi di proprietà e cercare di ritrovarne i vecchi padroni.

Quella dell`auto classica è una trattazione molto specializzata, che deve avvenire in un luogo privato, lontano dal traffico e dai curiosi che entrano in salone attratti dalla vetrina.
Quindi, nuovo trasloco. Niente più vetrine, visite solo su appuntamento, atmosfera più "privata".

Ma la nuova sede vorremmo che veniste a vederla di persona.